Responsabilità Sociale

 

L’ASSOCIAZIONE
Dipingiamo il loro futuro, associazione nata nel 2009 grazie all’impegno di Colori Tassani e dell’Agenzia di Comunicazione Adv Consulting, è un progetto di Responsabilità Sociale d’Impresa rivolto ai bambini genovesi e alle loro famiglie al fine di promuovere l’attenzione su tematiche socialmente utili.
Ogni anno Dipingiamo il loro futuro individua e sostiene un’associazione attiva nel settore dell’infanzia coinvolgendo imprese e famiglie attraverso attività sul territorio genovese, quali mostre, prodotti editoriali, serate benefiche e partecipazione a manifestazioni cittadine.


I NUMERI

Più di 3.000 persone hanno visitato le mostre a Palazzo Ducale di Genova. Libri di favole e racconti stampati e acquistati dalle famiglie genovesi. Bambini hanno partecipato con entusiasmo e passione alla realizzazione dei dipinti. Scuole dell’infanzia hanno inserito il progetto nel proprio piano didattico.

 

IL PROGETTO 2014
Per il quarto anno consecutivo, abbiamo scelto di collaborare con il centro didattico di Palazzo Ducale, ideando un progetto collegato alla principale mostra di Palazzo Ducale: Edvard Munch (dal 6 novembre 2013 al 27 aprile 2014).

Il progetto 2014 coinvolge:

- 19 scuole genovesi
- i bimbi seguiti dall’A.M.R.I.
- oltre 1300 bambini
- 20 aspiranti scrittori

Grazie alle idropitture donate dal Colorificio Tassani, le scuole e i bimbi dell’AMRI hanno illustrato le storie ispirate ai quadri di Munch, che sono state ideate per noi da aspiranti scrittori, allievi della scuola di scrittura creativa “Officina Letteraria”.

I dipinti realizzati sono stati esposti durante la mostra presso Palazzo Ducale dal 25 al 30 marzo 2014 in contemporanea alla mostra di Munch ed è stato creato - come sempre - un libro con i racconti degli scrittori e i disegni delle scuole.

CHI SOSTENIAMO
L’Associazione per le malattie reumatiche infantili (A.M.R.I.), è un’Associazione di volontariato (ONLUS), con sede presso l’Istituto Giannina Gaslini di Genova, che opera in favore dei bambini affetti da malattie reumatiche.
Grazie ai volontari e all’aiuto di alcuni collaboratori, l’A.M.R.I.
si propone di sostenere le famiglie e i bambini ricoverati con aiuti economici, assistenza sociale e sanitaria, e la promozione scientifica.



Dipingiamo il loro futuro aiuterà l’A.M.R.I. a finanziare un anno di dottorato di ricerca della Dott.ssa Federica Penco, che da alcuni anni è impegnata nello studio delle malattie reumatiche infantili.


CHI ABBIAMO SOSTENUTO




 

I LIBRI PUBBLICATI

Storie di lepri e leoni
1.800 bambini delle scuole dell’infanzia genovesi hanno dipinto buffi e colorati leoni, giraffe, elefanti e gli altri animali che popolano le fiabe della tradizione africana, dove gli anziani raccontano le storie per dare ai più piccoli degli importanti insegnamenti di vita.

Storie di volpi e condor
Una raccolta di favole dal mondo, che raccontano le tradizioni delle comunità straniere presenti a Genova. 1.500 bambini delle scuole dell’infanzia genovesi hanno dato forma e colore alle storie di questi popoli così lontani eppure così vicini.

Storie di quadri e colori 
Un viaggio nel fantastico mondo di Mirò, visto e interpretato da grandi e piccini.
Un libro di racconti con le illustrazioni di oltre 1.900 bambini delle scuole dell’infanzia di Genova e 22 racconti inediti, donati da alcuni scrittori liguri.

Storie di gatti e magie
1.300 bambini delle scuole dell’infanzia genovesi e i bimbi seguiti dall’A.M.R.I. hanno illustrato 19 racconti inediti ispirati alle opere di Edvard Munch.
Tanti colorati racconti di fatine, gatti, scarpe, personaggi fantastici e magie, per grandi e piccini.

 
© 2023 G.&P. FRATELLI TASSANI S.p.A. - P.I. 00272990102 - Privacy Policy